+ SISA la Storia
SISA, fondata a Carpi il 22 maggio 1975, dall’idea di un gruppo di commercianti che avevano trasformato i propri negozi in superette o supermercati e che volevano costituire un gruppo per fare acquisti in comune. E così venivano poste le basi che ancora oggi animano il gruppo, coesione e spirito di squadra, confronto aperto nel rispetto reciproco tra i soci. </span>Il gruppo sente la necessità di divenire una realtà a livello nazionale e non interregionale con la necessità di avere una insegna comune, immediatamente identificabile con il gruppo. Il numero dei Soci cresce rapidamente e con lo sviluppo progressivo dei vari Cedi, con maggior potere contrattuale con l’industria e approvvigionamenti tempestivi consentono un miglioramento delle performance dei supermercati. Passo successivo l’adozione di una insegna comune; nel contempo il lancio sul mercato dei primi prodotti a marchio SISA. Una evoluzione continua e un ammodernamento del marchio SISA fino all’introduzione del claim che caratterizza l’insegna: I Supermercati Italiani.
+ I Numeri
Il Gruppo SISA, nato nel 1975, è oggi una realtà consolidata nell’ambito della distribuzione organizzata italiana. SISA è attiva sul mercato con le insegne IPERSISA, SISASUPERSTORE, SISA, ISSIMO, NEGOZIO ITALIA e QUICK, attraverso una rete di 1.558 punti di vendita. Il gruppo ha chiuso il 2013 con un fatturato di 2.4 mio di Euro.
+ La Charity
Il Gruppo SISA è da sempre impegnato sul fronte del sociale, della solidarietà e dell’attività etica a sostegno di associazioni umanitarie, in particolare a favore dell’infanzia meno fortunata. La Corporate Social Responsibility rappresenta un fattore rilevante per consolidare l’immagine e SISA, da sempre, sostiene attività benefiche ed è impegnata nell’attività etica supportando diversi progetti umanitari a favore dei bambini bisognosi. SISA continua inoltre a supportare anche l’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, che si occupa di curare e assistere tanti bambini ammalati affetti da cardiopatie infantili. Oltre alle opere già compiute, l’ultimo importante risultato conseguito è il Cardiac Center a Shisong, in Camerun, prima e unica struttura cardiochirurgia dell’Africa centro-occidentale attrezzata con sale operatorie, ecografi e strumenti d’avanguardia.
NON SOLO SPESA
Negozi
Servizi
Mangiare bene
Le ricette
Guida alla spesa
Qualità IPERG
SERVIZI CLIENTI
Registrati
Newsletter
SISA Card
Lavora con noi
Contatti
Punti Vendita
2014 Centro Commerciale Iper G S.r.l. – Partita Iva 02279760652 – Promozioni | Contatti | Design by MBS CREATIONS